Pianista e compositrice, docente presso il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila (Italia), dove ha compiuto anche i suoi studi musicali, oltre l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Accademia Chigiana. Vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti Nazionali e Internazionali, compositrice residente presso Mac Dowell Colony (U.S.A.), Fondazione per le Lettere e per le Arti di Bogliasco e Residenza d’Artista “Le Ville Matte”, ha al suo attivo diversi lavori (pubblicati da Ars Publica, Twilight, MEP, Sconfinarte, RAI Com), eseguiti in Italia e all’estero, presenti in monografie e raccolte discografiche di varie etichette.
OPERE CON EDIZIONI MEP
- 'Ork-e-Strina' per orchestra
2 flauti 2 oboi 2 clarinetti 2 fagotti
4 corni 3 trombe 3 tromboni 1 basso tuba
percussioni (2 esecutori): 1 timpano, glockenspiel piatto sospeso, sonagli, triangolo accessori: catenella metallica (leggera)
archi (8.6.5.4.2)
I esecuzione: Torino, 31-12-2012, Auditorium del Lingotto, OFN, direttore Silvia Massarelli
- 'eine kleine Weihnachtsmusik' per pianoforte a quattro mani
I esecuzione: Roma, 8.12.2001, Teatro dei Documenti, Duo pianistico Astarte
Il primo brano è stato registrato in sede di I esecuzione (proprietà OFN)
Il secondo brano brano non è mai stato registrato
Non posso mostrare il video, non hai fornito il consenso ai cookie... Ma puoi autorizzare ora cliccando quiNEWS
"Dalla parte delle cattive", cinque storie necessarieInizia il 13 gennaio 2023 al Teatro Municipale di Piacenza il tour dello spettacolo
Dalla parte delle cattive, storie e musiche originali di alcune autrici contemporanee tra le quali
Una donna allo specchio su testo di
Alessandra Vinotto con la musica della "nostra"
Roberta Vacca.
Con l'attrice e cantante
Ottavia Fusco Squitieri e la pianista
Orietta Caianiello.

"Musica senza confini" a TriestePer gli incontri internazionali di musica contemporanea
Musica senza confini giunti alla 36ma edizione,
venerdì 2 dicembre 2022, ore 18.00
al Museo Revoltella di Trieste e sabato 3 dicembre 2022, ore 18.00
all'Auditorium di Povoletto (Udine), nell'ambito dell'incontro
La creatività musicale contemporanea italiana e slovena, l'ensemble
EMARSintonija eseguirà alcuni brani di autori contemporanei tra cui
el dado di
Roberta Vacca.

Roberta Vacca - MAD24Nuove date per il reading di
Cinzia della Ciana MAD24 con le musiche di scena di
Roberta Vacca:
- 8-9.11.22 Castellammare di Stabia (NA) - luogo/orario da definire;
- 25.11.22 L'Aquila, Galleria One Group, ore 18;
- 27.11.22 Roma, Enoteca Letteraria via di San Giovanni in Laterano 81, ore 17.30;

Roberta Vacca - "Ego te absolvo"Ego te absolvo
opera da camera su testo di
Cinzia della Ciana
Atto unico per voce, danzatrice, violoncello e elettronica.
26.11.22 Roma, teatro di Villa Torlonia ore 20.30 per la stagione di
Nuova Consonanza