NEWS
L'Usil Duo con le musiche di AppignaniSabato 3 maggio alle ore 17:00 presso la chiesa di Santa Maria Regina Apostolorum in Roma, lo strepitoso Usil Duo con
Sayako Obori al violino e
Maria Ponomarova al pianoforte eseguirà un programma incentrato sul grande compositore francese
Maurice Ravel, intervallato da musiche di
Marcello Appignani con Edizioni MEP. Ingresso libero.
Nuovi video onlineAppena pubblicati due nuovi video con brani MEP: la parte finale de
L'attesa di
Marcello Appignani durante il concerto di
Emanuele Frenzilli a Roma lo scorso 5 aprile e
come sospeso di
Corrado Rojac nell'esecuzione di
Stefano Bigoni. Buona visione!
Appignani nel recital pianistico di Emanuele FrenzilliSabato 5 aprile alle ore 17:00 presso la chiesa di Santa Maria Regina Apostolorum in Roma, l'eccellente pianista
Emanuele Frenzilli si esibirà in un concerto molto interessante con musiche di
Liszt,
Chopin,
Franck,
Wagner e del "nostro"
Appignani. Ingresso libero.
Zoccatelli al Teatro Massimo di PalermoIl nuovo lavoro di
Virginio Zoccatelli,
Le Muse e il Mito (ed. MEP) per flauto, clarinetto, sax contralto, fagotto, chitarra, pianoforte, violino I, violino II, violoncello e percussioni, verrà eseguito in prima esecuzione assoluta e diretta dallo stesso Zoccatelli giovedì 3 aprile 2025 alle ore 18:00 presso il
Teatro Massimo di Palermo. Eseguirà l'opera l'Ensemble del Conservatorio di Palermo.
Grande successo per Paolo Cavallone a TrevisoHa riscosso un grande gradimento da parte del pubblico il concerto/incontro con il compositore
Paolo Cavallone e le sue opere, lo scorso 25 marzo a Treviso. L'intervista al compositore è stata seguita dall'esecuzione di alcuni dei suoi brani ad opera della pianista
Maria Perrotta e del
Quartetto Guadagnini. Tra i pezzi in programma anche
En coup de foudre con le edizioni MEP.
"Coppelius - The Sandman" il nuovo videoclip di Marcello AppignaniUscirà il prossimo 18 marzo il nuovo video di
Marcello Appignani basato sull'altrettanto nuovo brano Coppelius - The Sandman (ed. MEP) per flauto e pianoforte. Al flauto di
Aurora Schiara e al pianoforte dello stesso Appignani si alterneranno animazioni create con l'intelligenza artificiale per un viaggio onirico e inquietante, liberamente ispirato al racconto
L'uomo della sabbia di E.T.A. Hoffmann. Partecipate in chat in diretta YouTube Première collegandovi con il vostro account YouTube a questo link: https://youtu.be/7JrzGZZFqdk
Le mie prigioni: da Pellico alla musica contemporaneaAllo
Spazio Ariel di Padova, sabato 22 febbraio 2025 alle ore 18:00, ci sarà un interessante e particolare evento: in occasione del trasferimento di
Silvio Pellico dal carcere di Milano al carcere di Venezia,
Giovanni Battista Scarpa al violino e
Emma Nicol Pigato al sax eseguiranno brani di compositori contemporanei tra i quali il nostro
Antonio Bellandi con la sua
Contagion. Voce recitante
Gianluca Paradiso. Ingresso libero.
Ancora un premio per "Michele, il baluardo"Michele, il baluardo (ed. MEP), dopo aver vinto al Clown International Film Festival di Parigi, al Pageant Film Festival di Gangtok (India) e agli Hollywood Gold Awards, si aggiudica ora il primo premio - quale migliore musica originale - al Florence Film Awards. Complimenti al nostro compositore
Marcello Appignani.
Nuovo video da Alberto GuerzoniAncora un nuovo video da parte di
Alberto Guerzoni. Si tratta di una registrazione eseguita dallo stesso compositore del brano
Un misterioso labirinto per pianoforte solo. Buon ascolto.
Mozart a VeronaAndrei Popescu,
Maria Radeschi ed
Elena Rezzaro sono i compositori MEP presenti, con una loro opera originale, al progetto
Scrivere per Mozart promosso dalla
SIMC - Società Italiana Musica Contemporanea. Tutte le opere, in prima esecuzione assoluta, saranno eseguite dal trio SIMC con
Davide Baldo al flauto,
Gabriele Galvani al clarinetto e
Flavia Casari al pianoforte.
L'appuntamento è il 25 gennaio alle ore 17 presso il Circolo Unificato dell'Esercito a Verona.
Ancora un nuovo video da MEPUscirà il prossimo 5 dicembre 2024 sul canale YouTube Music Ensemble Publishing il nuovo video realizzato dalle nostre edizioni musicali. Questa volta potremo ascoltare e vedere la
Marcia funebre di
Francesco Alessandro Meloni sempre nell'interpretazione del pianista
Emanuele Frenzilli. Lo spartito ha il numero di catalogo MEP 149 e la registrazione, dal vivo, è avvenuta sempre lo scorso 5 ottobre presso il grande centro di pianoforti
Alfonsi Pianoforti.
Nuovi video da Alberto GuerzoniDue brani di
Alberto Guerzoni con le nostre edizioni sono disponibili ora su Youtube. Si tratta di due registrazioni live eseguite dallo stesso autore dei brani
Iconico fantasma notturno per organo e
Sincrasia per clavicembalo. Brani particolari come i titoli che li rappresentano. Buon ascolto.
Iconico fantasma notturno
Sincrasia
Nuovo video MEPAppena pubblicato il nuovo video marchiato MEP con il brano di
Marcello Appignani L'attesa (MEP 227). Ad eseguirlo uno dei musicisti della nostra squadra cioè il pianista
Emanuele Frenzilli. Un ringraziamento particolare allo storico negozio di pianoforti
Alfonsi di Roma.
MEP al SIMC Festival d'autunnoMEP sarà presente, con il concerto del 27 ottobre 2024 ore 17:00 a Desenzano del Garda, al Festival della
SIMC - Società Italiana di Musica Contemporanea edizione autunnale, con alcuni nuovi brani in prima esecuzione assoluta dei compositori
Marcello Appignani,
Antonio Bellandi e
Elena Rezzaro.
Concerti MEP a Narni e AssisiNuovo video online con estratti dai concerti per violino, violoncello e pianoforte, eseguiti dal
Suonosfera Trio, durante le esecuzioni del 25 luglio 2024 ad Assisi e del 27 luglio 2024 a Narni. Musiche di
Appignani,
Pagotto,
Zoccatelli,
Piana,
Meloni e
Vacca. Buona visione!
"Uriele, il faro": video live ad Assisi e NarniPubblicato un nuovo video per la prima esecuzione assoluta di
Uriele, il faro (ed. MEP) di
Marcello Appignani da parte del
Suonosfera Trio. Riprese effettuate durante i concerti di Assisi del 23/07/2024 e Narni del 25/07/2024.
Roberta Vacca al Festival Internazionale di mezza estate di TagliacozzoPrima esecuzione di una nuova opera di
Roberta Vacca.
Si tratta di
Zapping P.O.P.
dramma domestico per mezzosoprano, baritono e direttore cantante,
testo liberamente tratto da 4 opere pucciniane con due liriche di
Cinzia Della Ciana.
Mercoledì 31 luglio 2024, ore 21.15, Chiostro di San Francesco, Tagliacozzo (AQ).
voci:
Ester Esposito - donna Elvira,
Armando Likaj - Giacomo Puccini
Orchestra Sinfonica Abruzzese, direttore
Giovanni Pompeo
Mise en espace:
Roberta Vacca
Roberta Vacca a Radio 3 SuiteMercoledì 17 luglio, dalle 23.30 e per una mezz’ora circa, la compositrice
Roberta Vacca sarà in compagnia di
Oreste Bossini per presentare su Radio 3 Suite il suo sesto CD monografico
Note di gusto uscito per l'etichetta Tactus.
Intervista a Marino Baratello su Radio VaticanaLunedì 15 luglio 2024 alle ore 10:05 Marino Baratello sarà ospite di Radio Vaticana per parlare del suo nuovo album
Pendant, all'interno del programma
L'Arpeggio condotto da
Luigi Picardi.
Come ascoltare:
- 103.8 FM per Roma città
- 105 FM per Roma e provincia
- in Italia su DAB+ la radio digitale e canale tv 733
- in streaming
https://www.vaticannews.va/it.html.
Podcast disponibile poco dopo la messa in onda.
"Michele, il baluardo" vince al Clown International Film FestivalContinuano i successi del video
Michele, il baluardo con la musica di
Marcello Appignani (ed. MEP) e la regia di
Davide Curatolo. Si è infatti aggiudicato il premio quale miglior video musicale al
Clown International Film Festival di Parigi, festival riconosciuto da
IDBm cioè il più importante portale di cinema del mondo.
Complimenti ad Appignani, alle musiciste
Maria Sofia Rinaldi e
Giuliana Elena Jurado Bonomi e allo staff del progetto!