NEWS
Il nuovo album di Marcello AppignaniUscirà il prossimo 15 dicembre l’attesissimo nuovo album di
Marcello Appignani Angeli – Nuove apparizioni (ed. MEP – Music Ensemble Publishing). Il progetto, per vari strumenti, nasce da una rielaborazione della composizione
Angeli scritta dal Maestro esattamente venti anni fa per una mostra collettiva di arte visiva contemporanea. Il disco, oltre alla musica del 2003 revisionata e riregistrata, include quattro nuove tracce che vedono come protagonisti gli arcangeli. Brani questi scritti per trio con
Marcello Appignani alla chitarra e alle tastiere,
Giuliana Elena Jurado Bonomi al violino e
Maria Sofia Rinaldi al violoncello. In copertina, l’opera
Il messaggero dipinta appositamente dal Maestro
Osvaldo Sabene.
Stefano Taglietti ospite a La stanza della MusicaMercoledì prossimo, 6 dicembre 2023 alle ore 22:30, il compositore
Stefano Taglietti presenterà il suo ultimo CD
SideReal, concerto per pianoforte ed elettronica, in diretta su
Rai Radio 3 durante il programma La stanza della Musica.
Sarà al pianoforte eseguendo il suo lavoro.
Carlo Negroni in Piano LogosConcerto da non perdere quello del "nostro"
Carlo Negroni e del suo nuovo progetto edito da MEP dal titolo
Piano Logos.
Giovedì 26 ottobre alle ore 21:00 alla
Casa del Jazz di Roma, l'espressione leggera ed elegante dell'armonia, l'espressione musicale al di sopra di ogni genere.
Ingresso € 15.
Musica Insieme - la musica del nostro tempoSeconda data per il concerto ideato e organizzato da MEP dal titolo
Musica Insieme - la musica del nostro tempo, con brani estratti dal proprio catalogo e nell'ambito dei festeggiamenti per il centenario della
SIMC - Società Italiana Musica Contemporanea. Questa volta ci si sposta a Lucca con un programma leggermente diverso dal concerto di Roma perché nell'ensemble della affascinante città toscana ci sarà anche un soprano. Quindi,
Ensemble Musica del Presente con
Fabio Ditto al violino,
Roberto Presepi al violoncello,
Petr Yanchuk al pianoforte e con il soprano
Maria Bruno e
Marcello Appignani alla chitarra e al pianoforte. Il 15 ottobre 2023 nella Casermetta Santa Croce di Lucca verrano eseguite musiche di
Baratello,
Cascioli,
Cavallone,
Appignani,
Popescu,
Zoccatelli,
Piana,
Rojac e
Talmelli.
Musica Insieme - la musica del nostro tempoPrima data per il concerto ideato e organizzato da MEP dal titolo
Musica Insieme - la musica del nostro tempo, con brani estratti dal proprio catalogo e nell'ambito dei festeggiamenti per il centenario della
SIMC - Società Italiana Musica Contemporanea. Ad eseguirlo l'acclamato
Parsifal Piano Trio con
Jalle Feest al violino,
Emilia Slugocka al violoncello e
Anna Paola Milea al pianoforte. Il 21 settembre 2023 nel Chiostro Campitelli a Roma verrano eseguite musiche di
Sorgi,
Baratello,
Cascioli,
Taglietti,
Cavallone,
Appignani,
Popescu,
Zoccatelli e
Piana oltre alla presenza diretta di due "nostri" compositori che eseguiranno un loro brano al pianoforte:
Carlo Negroni e
Miki Sakata.
Siglato un accordo con Stretta MusicGrazie a un contratto firmato con la società tedesca
Stretta Music, le partiture MEP saranno distribuite e vendute sul sito
https://www.stretta-music.it/. Il lavoro di acquisizione delle opere è lungo e piano piano saranno disponibili tutte le partiture, sempre appartenenti al catalogo MEP.
Marcello Appignani in concerto al Teatro di Marcello (Roma)Martedì 12 settembre 2023 alle ore 19:15 il nostro responsabile editioriale e compositore con molte opere nel catalogo MEP,
Marcello Appignani,
si esibirà alla chitarra e al pianoforte in un concerto nel meraviglioso scenario del Teatro di Marcello a Roma. Nel programma anche diverse musiche con Edizioni MEP.
Teatro di Marcello
Via del Teatro di Marcello 44 - Roma
Info e programma:
https://www.tempietto.eu/2023/06/29/notti-romane-al-teatro-di-marcello/ (appuntamento n.75)
Il MusikFestPianoDuo con un brano delle Edizioni MEPVenerdì 8 settembre 2023 alle ore 19:30 il
duo pianistico
Musikfestpianoduo si esibirà in un concerto nell'incantevole scenario del Teatro di Marcello a Roma. Nel programma dei pianisti
Carlo Benatti e
Anna Caporaso anche il brano Crepuscolo-19 di
Marcello Appignani (Ed. MEP).
Teatro di Marcello
Via del Teatro di Marcello 44 - Roma
Info e programma:
https://www.tempietto.eu/2023/06/29/notti-romane-al-teatro-di-marcello/ (appuntamento n.71)
Ancora un concerto d'organo con musiche di CascioliL'organista
Stefano Vasselli, venerdì 18 agosto 2023, sarà impegnato in un concerto all'organo della chiesa della cittadina danese di Faaborg con musiche di autori vari classici tra cui
Pier Paolo Cascioli.
Ingresso libero.
"Bestiarii" di Pier Paolo Cascioli nell'esecuzione di Giuseppe PeluraDisponibile nel canale MEP di Youtube il brano
Bestiarii (ed. Music Ensemble Publishing) di
Pier Paolo Cascioli nell'interpretazione del flautista Giuseppe Pelura (qui al flauto basso) durante il concerto/omaggio ad
Azio Corghi del 27 maggio 2023 presso l'ex mattatoio di Roma. Evento organizzato dalla
Scuola Popolare di Musica di Testaccio.
"SideReal" il nuovo album di Stefano TagliettiÈ appena stato pubblicato il nuovo album di
Stefano Taglietti che continua il percorso nel territorio della musica elettronica iniziato con il precedente
Sacred Psychedelic Theory. Le modalità compositive della musica contemporanea elettroacustica sono utilizzate con grande competenza e sensibilità dal M° Taglietti per creare uno spazio sonoro in cui i sintetizzatori, interpretando il ruolo di orchestra, si adattano e si trasformano al servizio di un coinvolgente ed evocativo concerto per pianoforte. L'album, concepito come "concept", è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
"BHB - La discesa di Amleto nel Maelstrom"Rimandato in data da definire lo
spettacolo di musica e fisica con brani in prima esecuzione assoluta di
Roberta Vacca.
BHB La discesa di Amleto nel Maelström
musiche di
Johann Sebastian Bach,
Georg Friedrich Haendel,
Ludwig van Beethoven,
Roberta Vacca
Margherita Cappelletto, una voce fuori tempo
Guido Barbieri, drammaturgia e voce narrante
Silvia Paparelli, pianoforte
Federico Martusciello, live electronics
"Viandanza" a L'Aquila con PopescuAl Conservatorio de L'Aquila un concerto/spettacolo che prende ispirazione dalla
Fantasia Wanderer di
Franz Schubert, alternando la musica di compositori contemporanei a un testo recitato scritto da
Andrea Petricca. Insieme a danzatrici verrà eseguito anche il brano
Interludio - Viaggio, edito da
MEP, del "nostro"
Andrei Octavian Popescu.
Venerdì 7 luglio 2023 ore 18:00
L'Aquila - Auditorium del Conservatorio "A. Casella"
Nuove partitureEntrano a far parte del catalogo MEP alcune nuove partiture per vari strumenti (pianoforte, violino, violoncello, clavicembalo, organo) di
Marcello Appignani e
Andrei O. Popescu e dei nuovi arrivati
Francesco Alessandro Meloni e
Marco Taurisani.
Freon - Atlante sonoroOgni anno la
Scuola Popolare di Musica del Testaccio propone un concerto dedicato alla musica contemporanea. Quest'anno, in occasione del triste addio del M°
Azio Corghi, il
Freon Ensemble eseguirà varie musiche in qualche modo legate al grande compositore. Tra queste potremo ascoltare opere degli autori MEP
Roberta Vacca e
Pier Paolo Cascioli con il suo
Bestiarii per flauto basso, edito proprio dalle Edizioni MEP.
Sabato 27 maggio 2023 ore 18:00
Sala Concerti - Ex Mattatoio Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4/a - Roma
Note di gusto - musimenú all'italiana20 ricette raccolte e trascritte dalla tradizione orale popolare da
Roberta Vacca
per 3 soprani recitar-cantanti, batteria di cucina e ensemble
e con un testo di Guido Barbieri liberamente tratto dal Satyricon di Petronio Arbitro
mercoledì 24 maggio 2023 ore 18:00
Laura Catrani,
Angela Nisi,
Patrizia Polia,
direttore
Gabriele Bonolis,
regia
Cristian Taraborrelli,
costumi
Angela Buscemi,
video
Fabio Massimo Iaquone,
attrice
Giulia Bellanzoni
Ensemble Roma Sinfonietta
per stagione dei concerti Università di Tor Vergata -
Roma/auditorium 'Ennio Morricone'
Appignani e De Rossi Re tra i compositori in programma a DesenzanoPer il
XV Festival del NED Ensemble, domenica 21 maggio 2023 alle ore 17:30, nell'ambito del concerto dal titolo
Tra colta e pop, un viaggio musicale senza confini verranno eseguite diverse musiche di autori dal '900 ai giorni nostri tra cui anche brani di compositori che hanno opere nel catalogo MEP come
Marcello Appignani e
Fabrizio De Rossi Re.
Auditorium Celesti
Desenzano del Garda (BS)
INGRESSO LIBERO
"Normalità senza norma", il nuovo brano di Marino BaratelloDal 29 marzo 2023 visibile e ascoltabile su YouTube il nuovo brano per chitarra sola, edito da MEP, del compositore
Marino Baratello dal titolo
Normalità senza norma, dedicato ed eseguito dal chitarrista
Alberto Mesirca.
Concerto d'organo con musiche di CascioliL'organista
Stefano Vasselli, mercoledì 15 febbraio 2023 sarà impegnato in un concerto all'organo della Chiesa di San Pietro ad Amburgo con musiche di Bach, Dall'Albero e
Pier Paolo Cascioli.
"Voci dall'oblio" in prima esecuzione nazionaleNell'ambito delle celebrazioni per il GIORNO DEL RICORDO, il comune di Pordenone, in collaborazione con il Teatro Comunale Giuseppe Verdi e con il contributo della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, presenta il concerto
Voci dall'oblio con musica e direzione dell'
Ensemble Accademia Secolo XXI a cura di
Virginio Zoccatelli.
8 febbraio 2023 ore 20:45
Teatro Comunale Giuseppe Verdi - Pordenone
Ingresso gratuito.