MEP Music Ensemble Publishing
MEP Music Ensemble Publishing
 Iscriviti alla newsletter!



Acconsento al trattamento dei miei dati personali (d.l. 196 del 30/06/2003)

CAPTCHA Image     Leggi l'informativa

COMPOSITORI - Andrea Ceccomori

Flautista internazionale di grande versatilità, musicista ufficiale del Memorial September 11 in New York, è attualmente uno dei nomi più interessanti fra gli interpreti e produttori nell’ambito della musica classica e contemporanea. Dedicatario di molte opere per flauto, ha curato oltre 300 prime esecuzioni in tutto il mondo, tra cui Vladimir Martinov, Evan Ziporyn, Carlo Boccadoro e molti altri. E’ stato allievo di Severino Gazzelloni ed altri celebri musicisti, collaborando con artisti di varia estrazione musicale e artistica: da Rohan De Saram a Markus Stockhausen, Evan Ziporyn, Vladimir Martynov, Bernard Rands, Jacqulin Buglisi, da Cecilia Chailly a Javier Girotto e Tony Esposito, da Ludovico Einaudi a Roberto Cacciapaglia, Antonella Ruggiero, Franco Battiato, inoltre con David Riondino, Dacia Maraini e altri. Ha suonato come solista, o in piccole formazioni da camera in importanti centri esteri: come Lincoln Center di New York, Teatro San Pedro in Porto Alegre, Gestaig di Monaco, Roy Thomson Hall di Toronto, Kings Place di Londra, Fondazione Menhuin a Madrid (dove ha suonato da solista davanti alla Reina Sofia) , UCAS di Pechino, Sala Scriabin di Mosca, Museo Tolstoj San Pietroburgo, Louvre di Parigi, due volte solista in Sala Paolo VI in Vaticano e Castel Gandolfo, Inoltre ha suonato in molti festival,, stagioni, Università americane, in tutta Italia, Europa, in Canada e Stati Uniti, in Sudamerica, in Africa. Ha pubblicato oltre 20 titoli di cd a suo nome per etichette varie tra cui Raitrade, Amiata, BMG, Rara, Flipper,Tweedle ecc. , con registrazioni solistiche televisive (RAI) e radiofoniche ( Radio3, Radio Vaticana, Radio Popolare, radio New York, radio Sofia ecc,) ed altri 3 libri ( “Flauto Oggi” 2010/Dasi flute, “Di magici flauti” Bertoni 2016,”Il musicista Ispirato e Illuminato” Morlacchi 2020). Nel 2022 ha creato il progetto “Battiato Nascosto” e il progetto UNO, un tour di concerti e una community per la pace. Ha tenuto masterclasses presso Università brasiliane, americane, russe, rumene, bulgare, ed è stato recensito da diverse testate tra cui Famiglia Cristiana, quotidiani e riviste specializzate come Amadeus, Falaut, Syrinx. È fondatore di Assisi Suono Sacro e Ars Pace con sedi ad Assisi dove è direttore artistico. Coordina l’attività artistica dell’Orchestra Suonsfera di Assisi.

OPERE CON EDIZIONI MEP
  1. Thot (MEP 035) per Quintetto archi, Flauto, Arpa
  2. Monema 1 (MEP 036) per Quintetto archi, Flauto, Arpa
  3. Monema 2 (MEP 037) per Quintetto archi, Flauto, Arpa
  4. Monema 3 (MEP 038) per Quintetto archi, Flauto, Arpa
  5. Tetraktys (MEP 039) per Quintetto archi, Flauto, Arpa
  6. Turn around (MEP 040) per Quintetto archi, Flauto, Arpa
  7. Romancona (MEP 041) per Quintetto archi, Flauto, Arpa
  8. Table of silence (MEP 042) per Quintetto archi, Flauto, Arpa
  9. Valse (MEP 069) per Flauto, Violino I, Violino II, Viola, Violoncello, Contrabbasso
  10. Locus Dei (MEP 098) per Voce, Flauto, Arpa, Ensemble
  11. Flamina (MEP 099) per Voce, Flauto, Arpa, Ensemble
WEBSITE
Non posso mostrarlo, non hai fornito il consenso ai cookie... Ma puoi autorizzare ora cliccando qui
Andrea Ceccomori
Non posso mostrare il video, non hai fornito il consenso ai cookie... Ma puoi autorizzare ora cliccando qui

NEWS

Seconda tranche dei Concerti del Tempietto
Prosegue il programma dei Concerti del Tempietto dell'estate 2025. L'8 luglio, alle ore 18,30, sarà presentato il secondo concerto di Musica Contemporanea, riferito al progetto Music ensemble, che vuole sottolineare la rilevanza interpretativa ed espressiva delle prestazioni artistiche affidate agli stessi compositori o a musicisti di loro gradimento e collaborazione. Il concerto presenta alcuni brani di tre compositori: Lucio Gregoretti, nominato recentemente direttore artistico della Fondazione Ravello, importante compositore di opere di teatro musicale, musica sinfonica e da camera, musica elettroacustica e applicata al cinema e al teatro, in una composizione eseguita da Andrea Biagini – flauto, pregevole esecutore, si dedica principalmente alla musica nuova, Luigi Sini – chitarra, musicista originale e versatile, ha innovato la tecnica, moltiplicando le possibilità sonore dello strumento, Rosaria Angotti (soprano), eccellente interprete d’Opera e di musica da camera dal periodo barocco al romantico, è affascinata dalle contaminazioni con la contemporaneità e la tradizione popolare; Andrea Ceccomori, attento promotore della musica contemporanea con uno suo stile esecutivo che coniuga la profondità dei linguaggi con semplicità e comunicabilità, e Fabrizio Volpi, da sempre interessato al linguaggio musicale in modo trasversale, eseguiti dallo stesso Andrea Ceccomori; Angelo Bruzzese, organista, compositore, direttore d’orchestra, attivo soprattutto nel campo della musica sperimentale, eseguito da Marta Jane Feroli – flauto, che svolge una costante attività concertistica, esibendosi con continuità, proponendo un ampio repertorio di differente genere musicale, Juan Lorenzo – chitarra, musicista flamenco, si è guadagnato un posto privilegiato nel panorama concertistico europeo, Elisabetta Orienti - pianoforte, eccellente pianista e organista, svolge attività concertistica sia come solista che nell’ambito della musica da camera.
Concerti del Tempietto www.tempietto.eu Biglietti da € 14,00 +39 348 780 43 14
Seconda tranche dei Concerti del Tempietto


UNO - Uniti per la Pace
Prima data per il nuovo tour di concerti - promosso da Assisi Suono Sacro - del flautista e compositore Andrea Ceccomori:
Domenica 30 ottobre 2022 ore 19:00
Auditorium San Domenico - Foligno (PG)
con Antonio Cocomazzi al pianoforte,
il quintetto d'archi Orchestra Suonosfera di Assisi
e con la partecipazione del soprano Dominka Zamara.
UNO - Uniti per la Pace


Andrea Ceccomori - "Dante e Dorè"
In prima esecuzione assoluta in Svizzera
Negroni - Panitti - Balestra - Ceccomori - Volpi
Andrea Ceccomori - flauto
Sala Missione Cattolica - Berna
mercoledì 21 ottobre 2015
Ceccomori - Dante e Dorè


Andrea Ceccomori - Mysterium n. 1
Ensemble Assisi Suono Sacro
con la partecipazione del basso Nikolaj Marchenko
giovedì 23 luglio 2015 - Cattedrale S. Rufino - Assisi
Ceccomori - Mysterium n. 1